top of page

I GRANDI EVENTI DELLA PRIMAVERA - ESTATE 2023

IL GRANDE CONCERTO 
DI ENZO DI NAPOLI
E LA GRANDE ORCHESTRA 
DAL VIVO IN OMAGGIO 
A DOMENICO MODUGNO

This is your About Page. It's a great opportunity to give a full background on who you are, what you do and what your website has to offer. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want to share with site visitors.

Enzo di Napoli all'anagrafe Vincenzo Loconte è nato ad Andria il 10 giugno 1961, è sempre stato fin da ragazzo un cantante e compositore italiano ed in particolare uno dei più grandi interpreti della musica partenopea.
Il suo successo inizia negli anni ottanta, nato in un paese della Puglia, ha iniziato a cantare quando aveva appena 7 anni, a 9 anni ha iniziato ad esibirsi alle feste di quartiere e ha iniziato ad essere il cantante e l'intrattenitore delle feste degli amici, tutti lo invitavano ai loro compleanni, anniversari  e matrimoni in Italia e all'estero.

Enzo di Napoli nel 1980 è stato pubblicato "Vocca che saje vasà", brano con il quale ha superato l'esame di autore e compositore alla  SIAE contraddistinguendosi come cantautore. Nel 1982 viene pubblicato il simgolo "Famme durmì" e nel 1984 esce il suo primo album T'avessa lassà" a distanza di due anni, nel 1986, viene pubblicato "Favola", con arrangiamenti a cura del M° Enzo Rossi e alcuni brani scritti da lui.

Nel 1986 in occasione di un concerto di Little Tony di cui era ospite viene citato dal Corriere della sera, con il titolo "lacrime e applausi allo Smeraldo di Milano con Enzo di Napoli in una sublime esibizione "Ave Maria"

Nel 1987 ha pubblicato "Elena" contente il remake di un brano di Madonna "True blue", intitolato "Si Tu". Dal 1989 grazie alla collaborazione con la O.P. Music pubblica, "Quando la celebrità non ha limiti", contente molti brani classici della musica leggera napoletana.

Dai favolosi anni '90 al 2000, ripercorriamo il viaggio nella musica di Enzo di Napoli, nel 1990, pubblica con successo  "Russulella", con l'omonimo singolo di Mimmo Rocco, nel 1991 partecipa ad "Aspettando uno Fortuna" su Rai Due con Valerio Merola, nel 1992 pubblica una "Raccolta di successi" vol. 1 - 2 e l'anno seguente, nel 1993 partecipa al programma di successo "Ci siamo" su Rai Uno condotto da uno straordinario Gigi Sabani.

Nella primavera del 1996 esce "Un Grande Amore", prodotto dalla D.C.A., mentre nel 1998 esce l'album intitolato "Cattiva", contente brani scritti da Vincenzo Loconte in arte Enzo di Napoli. Nel 1998 "La verità di Napoli" nello "Speciale Pino Daniele" per il concerto al San Paolo pubblica l'album "Viva Bassolino". Nel 1999 partecipa come concorrente al "Festival di Napoli" in onda su Rete Quattro condotto dalla bravissima Barbara D'Urso.

Gli anni duemila iniziano con una nuova partecipazione al "Festival di Napoli" su Rete 4 condotto dalla giornalista e autrice Enrica Bonaccorti,  pubblica il singolo "Insieme", in coppia con la cantante Azzurra. Nel 2001 è uscito l'album "L'Avvocato" con brani scritti in collaborazione con vari artisti, nel 2002 pubblica "Nel cuore e nell'anima". Il quotidiano di Lecce scrive nelle pagine di cronaca una commovente notizia "Silvia si risveglia dal coma ascoltando la canzone di Enzo di Napoli intitolata "Preghiera", eseguita nel corso di un programma a TBM di Taranto.

Nel 2007 la Phonotype Record pubblica una raccolta di canzoni che ha canto in molti programmi televisivi, nel 2009 in coppia con il cantante Franco Staco esce l'album intitolato "Simili".

dal 2010 al 2020 Enzo di Napoli prosegue con altri 10 anni di attività, nel 2010 pubblica l'album "Cuore", reinterpretando alcuni brani di Mimmo Rocco, nel 2012 esce "Stravagante" con brani scritti da Vincenzo loconte in arte Enzo di Napoli. Dall'album Cuore, nel 2013, viene estrapolato il singolo "Forza Napoli", dedicata alla squadra di calcio S.S. Napoli Calcio di cui Enzo è molto tifoso.

La sua avventura continua e il cantante si accinge alla sua passione per la recitazione e tra il 2015 e il 2016 partecipa in qualità di attore alla fiction "L'Ariamara" del regista Mino Barbarese trasmessa dal Gruppo Televisivo Telenorba di Bari, dopo questa fantastica esperienza, partecipa anche al film "La mia bella famiglia italiana", in onda su Rai Uno con l'attore Alessandro Preziosi. Nello stesso anno Vincenzo Loconte si mette in gioco nel campo cinematografico in qualità di produttore, attore e sceneggiatore, e realizza con grandi sacrifici personali il film "Una vita spezzata" tratto storia della piccola Graziella Mansi, partecipa ad un acceso dibattito con il fotografo Fabrizio Corona, sempre nel 2017 viene ospitato dalla fantastica Federica Panicucci al programma di Canale 5 "Mattino 5, partecipa con Paola Perego al programma  "La vita in diretta" e successivamente è ospite di Giancarlo Magalli al programma di Rai 2 "I Fatti Vostri". Nello stesso anno pubblica "Cient'anne" in coppia con Tony Angeli, interpretando un brano di Mario Merola.
Nel 2018 pubblica tre singoli, "Napul'è", brano di Pino Daniele, "Statte vicino a me", prodotti da Edin Music, e "E Te perdutamente", in coppia con Manolo Gipsy, il brano di Giulietta Sacco. Nello stesso anno escono anche i singoli, in coppia sempre con Manolo Gipsy nasce una grande collaborazione e molte serate dal vivo, insieme cantano "O' sole mio" e "Volare", quest'ultimo diventa la sigla del programma di Rai Due, "L'Italia che fà", condotto da Veronica Maya. Nello stesso anno pubblica l'album-tributo agli Squallor, intitolato "Bastardo", contenente i brani più conosciuti. Per questo album partecipa ad varie interviste, come riportato sul quotidiano AndriaLive.
Superati i momenti difficile della pandemia, nel 2022 viene intervistato da diverse testate giornalistice tra queste Il giornale "Avvisatore", il quotidiano on line "Milanofree", dal settimanale "Eva 3000", il magazine World Business Entertainment e partecipa ad alcuni programmi di WBE Channel "La Televisione degli Italiani nel Mondo" nell'autunno sono usciti i singoli "Volare e "Ciao Ciao Bambina" scritti da Domenico Modugmo sulle piattaforme digitali di tutto il mondo a cura della S&M Production di Marco Saccone in collaborazione  con la Orangle patners di Ingroove distribuito dalla Universal.

Il  2023, è l'anno in cui viene festeggiato il suo 40° anniversario nel mondo dello spettacolo, in questa fantastica occasione produce l'album "Modugno Forever" che da il nome al suo nuovo spettacolo dal vivo in turneè in Italia e all'estero, distribuito dalla S&M Production con l'etichetta Orangle Music Ingroove Universal, la produzione affidata al giornalista Sandro Ravagnani, è stata pubblicata in tutto il mondo, l'album "Modugno Forever", album contiene 10  tra i brani più conosciuti del grandissimo artista cantante, attore, conduttore Domenico Modugno, l'intera opera è stata eseguita dalla grande orchestra "Place Orchestra", con diciassette elementi fantastici diretti dal M° Genny Sarcone che ne ha curato gli arrangiamenti, su questo lavoro è stato pubblicato un videoclip dedicato a Domenico Modugno, in questi giorni Enzo di Napoli è preso dalla promozione dell'uscita del CD fisico, attraverso interviste alla radio e in televisione ed è pronto per una grande turneè con l'orchestra nei teatri e nelle piazze d'Italia, sognando di realizzare il sogno di recarsi negli Stati Uniti d'America.

Discografia

1980 – Vocca che saje vasà, Zeus Record
1982 – Famme durmì, Big Stereo
1984 – T'avessa lassà, Big Stereo
1986 – Favola, Big Stereo
1987 – Elena, Big Stereo
1989 – Quando la celebrità non ha limiti, O.P. Music
1990 – Russulella, Elca Sound
1992 - Raccolta di successi vol. 1 - 2, O.P. Music
1996 - Un grande amore, D.C.A.
1998 - Cattiva, Elca Sound
1999 - Viva Bassolino, Elca Sound
2000 - Insieme, Zeus Record
2001 - L'Avvocato, Zeus Record
2002 - Nel cuore e nell'anima, G.S. Record
2004 - Raccolta di successi, D.C.A.
2007 - Le canzoni che canto in TV, Phonotype Record
2009 - Simili (con Franco Staco), Edin Music
2010 - Cuore, D.C.A.
2012 - Stravagante, D.C.A.
2013 - Napoli Forza Napoli, Edin Music
2017 - Cinet'anne (con Tony Angeli), Edin Music
2018 - Napul'è/Statte vicino a me, Edin Music
2018 - Bastardo, Edin Music
2019 - E te perdutamente/Volare/malafemmena/o' sole mio, Edin Music
2023 - Modugno Forever, Universal

 

Tournée

2002 - Nel cuore e nell'anima
2004 - Enzo di Napoli Live
2018 - Enzo di Napoli e Manolo Gipsy World Tour
2023 - Enzo di Napoli canta Modugno "Modugno Forever"

ENZO DI NAPOLI

ENZO DI NAPOLI

ENZO DI NAPOLI
E LA GRANDE ORCHESTRA
PLACE ORCHESTRA

FACTORY OF THE STARS 
presenta

ENZO DI NAPOLI

bottom of page